Novembre 2018

La cosa più importante evidenza

La cosa più importante di Margaret Wise Brown e Leonard Weisgard per Orecchio Acerbo

Una delle cose che più mi piace di questa mia passione per i libri per bambini e più in generale per gli albi illustrati, è andare alla ricerca di quelli più particolari, spesso i meno commerciali, quelli cioè che racchiudono dentro, oltre a testo e immagini, anche emozioni, domade, e un po\’ della vita di […]

La cosa più importante di Margaret Wise Brown e Leonard Weisgard per Orecchio Acerbo Leggi tutto »

Chi è Harold Snipperpott? Scopriamolo nel nuovo attesissimo libro di Beatrice Alemagna per Topipittori

  Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpott è il nuovo albo illustrato di Beatrice Alemagna per Topipittori. Ho atteso con impazienza questa nuova uscita in quanto è l\’ultimo capolavoro della mia autrice preferita. Beatrice Alemagna nasce nel 1973 a Bologna e ora vive e lavora a Parigi. In un intervista del 2014 per la libreria

Chi è Harold Snipperpott? Scopriamolo nel nuovo attesissimo libro di Beatrice Alemagna per Topipittori Leggi tutto »

Gallucci Kalimat evidenza

Libri ponte sul Mediteranneo: la nuova collana Gallucci e Kalimat

Leggere un libro con le mie bambine è per me molto di più che sfogliare delle pagine e raccontare una storia. È per prima cosa passare del tempo esclusivo con loro, dove spengo il telefono e altre distrazioni. E\’ poi un modo per confrontarci e crescere insieme. Aprendo un libro, varchiamo porte diverse che ci

Libri ponte sul Mediteranneo: la nuova collana Gallucci e Kalimat Leggi tutto »

Il trenino è arrivato evidenza

Il diritto di giocare liberi: Il trenino è arrivato? di Elisabetta Casillo e Serena Albagnato

Il trenino è arrivato? è un albo illustrato di Elisabetta Garilli e Serena Abagnato uscito da poco per Carthusia nella collana Storie al quadrato; una collana che ha la caratteristica di trattare con una leggerezza adatta ai bambini anche i temi più complessi. Appena apriamo il libro entriamo in un mondo di suoni, colori, idee,

Il diritto di giocare liberi: Il trenino è arrivato? di Elisabetta Casillo e Serena Albagnato Leggi tutto »

Mentre tutti dormono evidenza

Mentre tutti dormono di Astrid Lindgren e Kitty Crowther

Un libro silenzioso, dove in una bianca e fredda notte invernale tutti dormono, tranne il piccolo gnomo guardiano della fattoria: il tomte. Leggendo i racconti di Astrid Lindgren, ispirati alla sua infanzia in una fattoria svedese, non possiamo non innamorarci di questo personaggio. È uno gnomo dal tipico cappello rosso e la barba lunga che

Mentre tutti dormono di Astrid Lindgren e Kitty Crowther Leggi tutto »

L\’atmosfera natalizia scandinava in La Volpe e il Tomte di Astrid Lindgren e Eva Eriksskon

Il tomte è uno gnomo tipico della cultura scandinava, che arriva nelle fattorie con i primi freddi. Veste abiti colorati, ha un tipico cappello rosso a punta e porta la barba lunga. In genere è un simbolo di buon auspicio che aiuta gli uomini in cambio dei loro doni. È molto presente nella tradizione nordica

L\’atmosfera natalizia scandinava in La Volpe e il Tomte di Astrid Lindgren e Eva Eriksskon Leggi tutto »

Il mondo che vorrei evidenza

Un libro che dà spazio alla fantasia: Il mondo come piace a me di Laura Carlin

Un libro con la copertina dai colori pastello e un titolo che incuriosisce: Il mondo come piace a me di Laura Carlin per Terre di Mezzo Editore, 2018. Chi non si ritrova durante la giornata almeno una volta con i pensieri persi nel proprio mondo immaginario? Mentre sono in autobus con le bimbe, fantastichiamo spesso di

Un libro che dà spazio alla fantasia: Il mondo come piace a me di Laura Carlin Leggi tutto »

Mamma papà cosa fate di notte evidenza

Mamma, papà, cosa fate di notte? di Thierry Lenain & Barroux

\”Ginevra secondo te cosa facciamo io e papà quando voi dormite?\” \”Secondo me chiacchierate, guardate la tv e poi quando è tanto tardi andate a dormire.\” In verità, il più delle volte mi addormento insieme a lei, per poi svegliarmi nel mezzo della notte e, dopo aver realizzato dove sono, andare nel lettone. Beatrice invece

Mamma, papà, cosa fate di notte? di Thierry Lenain & Barroux Leggi tutto »

Immagina la guerra evidenza art 6

Libri che fanno riflettere: Immagina…La guerra di Pimm van Hest e Aron Dijkstra

In questi giorni, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell\’infanzia e dell\’adolescenza che ricorre il 20 novembre, voglio proporvi qualche libro che fa riflettere. E grazie a un buon libro possiamo ragionare insieme ai nostri bambini creando un\’occasione di confronto e di crescita. Tante volte un albo illustrato può sostituirsi anche a un libro

Libri che fanno riflettere: Immagina…La guerra di Pimm van Hest e Aron Dijkstra Leggi tutto »

Il mio nome non è Rifugiato evidenza

Il mio nome non è Rifugiato di Kate Milner

Ci sono libri che raccontano favole, libri che fanno ridere, libri che portano in luoghi immaginari, e poi ci sono quei libri che con una delicatezza infinita parlano della realtà, quella realtà che a volte non vorremmo vedere e dalla quale spesso vorremmo proteggere i nostri bambini. La guerra, il viaggio alla ricerca di un

Il mio nome non è Rifugiato di Kate Milner Leggi tutto »

Torna in alto