ALBI ILLUSTRATI, Libri per Bambini 3-6 anni, Libri per Bambini 6+, NATALE

Mentre tutti dormono di Astrid Lindgren e Kitty Crowther

Mentre tutti dormono copertina

Un libro silenzioso, dove in una bianca e fredda notte invernale tutti dormono, tranne il piccolo gnomo guardiano della fattoria: il tomte.

Leggendo i racconti di Astrid Lindgren, ispirati alla sua infanzia in una fattoria svedese, non possiamo non innamorarci di questo personaggio.

È uno gnomo dal tipico cappello rosso e la barba lunga che fa da custode a uomini e animali.

Astrid Lindgren è l’amatissima scrittrice di capolavori come Pippi Calzelunghe e Rasmus il Vagabondo, dove racconta di bambini liberi, autonomi, indipendenti e capaci di cavarsela da soli. Accanto ai suoi famosi romanzi ha scritto anche diversi racconti.

Mentre tutti dormono risale al 1960 e si ispira a una poesia di Viktor Rydberg del 1881. In Italia è stato pubblicato nel 2015 da Il gioco di leggere edizioni, con le illustrazioni di Kitty Crowther, un’illustratrice e scrittrice di origini anglo-svedesi che nel 2010 ha vinto l’Astrid Lindgren Memorial Award, uno dei più importanti premi letterari internazionali dedicati alla letteratura per l’infanzia.

Mentre tutti dormono inizio

 

In questo racconto il freddo dell’inverno si contrappone al calore che porta il tomte al suo passaggio.

È notte . Tutti dormono nella vecchia fattoria in mezzo al bosco. …

Nella solitudine del bosco c’è una vecchia fattoria. Tutti dormono. Tutti, tranne qualcuno.

Mentre tutti dormono, il tomte esce dal fienile e se ne va in giro a piccoli passi silenziosi. Gli uomini non l’hanno mai visto, ma al loro risveglio riconoscono le impronte lasciate nella neve.

Mentre tutti dormono mucca

Il piccolo gnomo controlla che tutti gli animali siano al sicuro e per prima cosa si dirige verso le mucche.

Il tomte parla con loro nella lingua degli gnomi, una lingua semplice e silenziosa che le mucche comprendono.

Va poi a trovare il cavallo, le pecore e gli agnellini, le galline e il cane Karo. A tutti parla nella lingua degli gnomi che solo gli animali e i bambini capiscono.

Karo, amico mio, senti freddo nella tua cuccia, tanto da rabbrividire? Adesso vado a prenderti un po’ di paglia, così potrai dormire.

Il tomte allora entra in casa e illumina i letti delle persone che riposano, ignare della sua presenza. Dopo aver fatto il giro di tutta la fattoria, torna nel fienile dove lo aspetta il gatto per avere un po’ di latte. E finchè qualcuno abiterà la casa nella fattoria, ci sarà sempre il tomte che farà da guardiano andando in giro la notte, mentre tutti dormono.

Le illustrazioni sono suggestive e hanno un tratto essenziale; l’immagine del tomte trasmette simpatia e calore.

Il testo ha vocaboli ricercati ed è a tratti poetico. Gioca molto sulla ripetizione e quando il tomte parla ci sono frasi in rima.

Una lettura senza tempo che ci trasmette tutta la magia della natura sotto la neve. E’ un racconto che possiamo leggere a diverse età, io lo leggo insieme a Ginevra e Beatrice, di 7 e 5 anni ed entrambe lo apprezzano molto ogni volta.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *