Dicembre 2018

Le avventure di Dory Fantasmagorica

Una delle cose che più mi piace fare con le mie bimbe è, oltre a leggere libri, colorare, disegnare e fare piccoli lavoretti creativi. Come sottofondo mettiamo sempre qualche musica, in genere le sigle dei cartoni oppure le canzoni dello Zecchino d\’Oro. Per provare a cambiare un po\’, ho acquistato il nostro primo audiolibro. Oltre […]

Le avventure di Dory Fantasmagorica Leggi tutto »

Matthieu Maudet evidenza

I disegni di Matthieu Maudet in delle storie dal finale a sorpresa

Ci sono alcuni libri che nonostante abbia letto ormai diverse volte con le bimbe, e nonostante giochino sul finale a sorpresa, sono capaci di farci ridere e di meravigliarci ogni volta. Quando chiudi l\’ultima pagina di questi libri, il bambino chiede \”Ancora! Ancora!\”, e sai che per almeno una settimana li rileggerai più e più

I disegni di Matthieu Maudet in delle storie dal finale a sorpresa Leggi tutto »

Ricominciare a sperare e sognare attraverso le parole e le immagini degli albi illustrati

La fine dell\’anno è tempo di classifiche e rese dei conti; e proprio guardando una classifica americana sui picture books del 2018, ho scoperto il libro che vi sto per presentare. Sono stata inizialmente attratta dai colori sgargianti della copertina, poi dalle brevi parole di descrizione del libro, ma la vera scoperta è stata quando

Ricominciare a sperare e sognare attraverso le parole e le immagini degli albi illustrati Leggi tutto »

Noi Galileo e la Luna evidenza

La collana Storie libere di Carthusia ci racconta \”Gali\”, Galileo Galilei

\”Ci sono uomini e donne che hanno saputo vedere oltre: oltre il giudizio degli altri, oltre le convinzioni del proprio tempo, oltre le regole sociali, oltre i traguardi raggiunti dai loro predecessori. Questa è una di quelle storie, storie coraggiose di chi ha guardato il mondo è il futuro con la forza del proprio sguardo.\”

La collana Storie libere di Carthusia ci racconta \”Gali\”, Galileo Galilei Leggi tutto »

Libri 3-6 da conoscere

Albi illustrati imperdibili per bambini dai tre ai sei anni

Ci sono albi illustrati che possono essere considerati dei classici della letteratura per l\’infanzia, e penso che ogni bambino dovrebbe incontrarli almeno una volta nel suo percorso di crescita. Sarebbe bello se venissero letti negli asili, in modo da permettere a tutti di conoscerli. Questo incontro tra libro e bambino sarebbe ancora più profondo se

Albi illustrati imperdibili per bambini dai tre ai sei anni Leggi tutto »

Albi senza parole neve

Avventure nella neve, in due albi illustrati senza parole

Ho un amore particolare per i libri senza parole, chiamati spesso silent book, anche se l\’espressione più corretta sarebbe wordless picture books. Sono libri dove a parlare sono solo le immagini. L\’altro giorno Ginevra ha portato al nonno uno di questi libri e il nonno lo ha subito aperto alla ricerca del testo scritto. Quando

Avventure nella neve, in due albi illustrati senza parole Leggi tutto »

Judith Kerr evidenza

Una tigre a merenda e i guai della gatta Mog, nei libri di Judith Kerr

Vi è mai successo di avere come ospite a merenda una tigre? Cosa potrebbe accadere? È quello che succede nel libro Una tigre all\’ora del tè di Judith Kerr, pubblicato da Mondadori nel 2016. Judith Kerr è una scrittrice di origine tedesca, costretta all\’età di undici anni a scappare dalla Germania a causa del nazismo

Una tigre a merenda e i guai della gatta Mog, nei libri di Judith Kerr Leggi tutto »

Canto di Natale evidenza

Un classico di Natale: adattato per i lettori più giovani

Lungo il mio percorso nella letteratura per l\’infanzia, mi sono spesso imbattuta in pareri contrari agli adattamenti dei classici, siano essi romanzi o fiabe, fatti con lo scopo di rendere tali testi fruibili fin da subito ai bambini. Questo perchè capita che a volte tali adattamenti siano fatti in maniera superficiale, ribaltando completamente il significato

Un classico di Natale: adattato per i lettori più giovani Leggi tutto »

Natale nella stalla evidenza

Natale nella stalla: un racconto di Astrid Lindgren

Natale nella stalla è un albo illustrato tratto da un racconto di Astrid Lindgren, con i disegni di Lars Klinting e pubblicato da Il Gioco di Leggere, 2017. La casa editrice è di Milano e pone una particolare attenzione alle opere degli autori scandinavi. Astrid Lindgren non ha bisogno di grandi presentazioni, è considerata l\’autrice per

Natale nella stalla: un racconto di Astrid Lindgren Leggi tutto »

Il pentolino di Antonino: una storia inclusiva per parlare di disabilità

I libri sono uno strumento prezioso perchè permettono ai bambini di scoprire il mondo, ascoltare storie capaci di farli sognare ma aiutano anche noi adulti a dare voce ad argomenti che non sapremmo trattare diversamente. Inoltre le storie, soprattutto quando trattano un tema tramite simboli, similitudini e allegorie, arrivano in maniera più diretta al bambino,

Il pentolino di Antonino: una storia inclusiva per parlare di disabilità Leggi tutto »

Torna in alto