Libri per Bambini 6+

Borsa L'Ippocampo

Vent’anni de L’Ippocampo: tante novità e una borsa di pregio

L’Ippocampo è una casa editrice indipendente, fondata nel 2003 da Patrick e Giuliana Le Noël. Si distingue per la scelta di titoli di qualità, e per la cura che dedica alla veste grafica dei suoi volumi. Particolarmente raffinate sono ad esempio le edizioni dei classici e di alcune raccolte di fiabe illustrate da MinaLima. Il […]

Vent’anni de L’Ippocampo: tante novità e una borsa di pregio Leggi tutto »

Ulf, il bambino grintoso - Iperborea immagine in evidenza

Ulf, il bambino grintoso – Iperborea

Il piccolo Ulf torna ad essere il protagonista di un altro libro pubblicato dalla casa editrice Iperborea, nella collana I Miniborei: Ulf, il bambino grintoso. L’autore è Ulf Stark, uno dei più importanti scrittori svedesi per l’infanzia. Le illustrazioni sono di Markus Majaluoma e la traduzione in italiano è di Samanta K. Milton Knowles. Nei

Ulf, il bambino grintoso – Iperborea Leggi tutto »

Murdo. Il libro dei sogni impossibili - L'ippocampo immagine in evidenza

Murdo. Il libro dei sogni impossibili – L’ippocampo

“Murdo fa un viaggio dentro di sé e pensa ai suoi sentimenti.” Kate, 8 anni. “Mi è piaciuto perché è divertente e fantasioso”. Ginevra, 9 anni. “Era molto fantasioso.” Beatrice, 7 anni. “Non so perché, ma mi è piaciuto molto.” David, 10 anni. Murdo è uno di quei libri che fatico a riporre nella libreria.

Murdo. Il libro dei sogni impossibili – L’ippocampo Leggi tutto »

Festa papà 2021

Papà, leggiamo insieme!

La Festa del papà si avvicina, e uno dei regali più speciali che i bambini possono fare al loro papà è… un libro da leggere insieme. In questo caso si tratta di un dono carico di aspettative. I bambini vogliono qualcosa in cambio, e cioè del tempo condiviso. “Papà, leggiamo insieme!” Voce che narra, coccole,

Papà, leggiamo insieme! Leggi tutto »

8 marzo 2021

Giornata internazionale della donna – Un libro per ogni età

L’8 marzo è in molti Paesi del mondo la Giornata internazionale della donna. Le origini di questa ricorrenza risalgono ai movimenti femminili politici di rivendicazione dei diritti delle donne di inizio Novecento. In Italia fu l’UDI (Unione Donne in Italia) a decidere di celebrare l’8 marzo 1945 la prima giornata della donna nelle zone dell’Italia

Giornata internazionale della donna – Un libro per ogni età Leggi tutto »

San nicolò nuove avventure

Due nuove avventure in dialetto per il santo più amato da grandi e piccini a Trieste: San Nicolò

In questo momento di confusione e incertezza, le nostre tradizioni possono essere delle radici che ci ancorano a terra, permettendoci di mantenere ben salda la nostra identità come individui e come appartenenti a una comunità. Dobbiamo mantenere le distanze uno dall\’altro, usare mascherine, restare possibilmente a casa, e tutto questo rischia di farci sentire abbandonati,

Due nuove avventure in dialetto per il santo più amato da grandi e piccini a Trieste: San Nicolò Leggi tutto »

Torna in alto