Ottobre 2019

Giancarlo Chirico intervista

Perché narrare fiabe ai bambini – Intervista a Giancarlo Chirico

Dopo essere stata a Bologna alla quarta edizione del corso \”Impariamo a leggere\” organizzato dall\’Associazione Culturale Hamelin, mi sono avvicinata al mondo delle fiabe e al loro linguaggio, fatto di simboli che rimandano a un immaginario collettivo. Per approfondire l\’argomento ho letto il libro Mi racconti una storia? Perché narrare fiabe ai bambini, scritto da […]

Perché narrare fiabe ai bambini – Intervista a Giancarlo Chirico Leggi tutto »

Sredni e Amici evidenza

Sredni Vashtar e Amici: l\’infanzia raccontata in due albi illustrati di Orecchio Acerbo

Oggi vi presento due albi illustrati della casa editrice Orecchio Acerbo dove troviamo il ritratto di diversi aspetti del mondo dell\’infanzia. Sono due libri con parole,  immagini, e formati completamente differenti; anche i destinatari non sono gli stessi. Uno infatti può essere letto ai bambini già in età prescolare, mentre l\’altro – a causa del vocabolario

Sredni Vashtar e Amici: l\’infanzia raccontata in due albi illustrati di Orecchio Acerbo Leggi tutto »

Elefante Cam bruco evidenza

Storie di coraggio: i progetti speciali di Carthusia

Ho appena finito di leggere il libro Mi racconti una storia? Perché narrare fiabe ai bambini di Giancarlo Chirico (Meltemi editore, 2019). L\’autore dopo un\’accurata analisi del fiabesco, racconta la propria personale esperienza. Per poter comunicare, incoraggiare e prendersi cura della figlia che si è imbattuta nell\’artrite reumatoide giovanile, Chirico ha trovato un prezioso alleato

Storie di coraggio: i progetti speciali di Carthusia Leggi tutto »

La tavola degli elementi evidenza

La tavola degli elementi: scoprire la chimica in maniera divertente con Editoriale Scienza

Mentre leggevo il libro che sto per presentarvi ho provato un po\’ d\’invidia (ok non si dev\’essere invidiosi, ma concedetemene soltanto un pochina) per i bambini di oggi che possono imparare anche le nozioni più complesse in maniera stimolante e divertente. Seguendo la tendenza di un po\’ tutta l\’editoria per l\’infanzia del momento, anche i

La tavola degli elementi: scoprire la chimica in maniera divertente con Editoriale Scienza Leggi tutto »

Torna in alto