ALBI ILLUSTRATI, Libri per Bambini 3-6 anni, PERCORSI A TEMA

L’inverno negli albi illustrati

La neve in tasca copertina

Ormai è arrivato già da un po’… con il suo profumo di cioccolata calda, di legna che brucia nel caminetto, di zucchero filato nelle fiere della città. È arrivato con i suoi colori tenui e candidi. È arrivato con i suoi maglioni pesanti, le lunghe sciarpe, i guanti colorati. E così iniziano i fine settimana a casa, al caldo, e cosa c’è di meglio che stare in compagnia di qualche bel libro che parli di lui? Di chi si tratta? Dell’inverno. Allora vi propongo qualche libro a tema. 😉

La neve in tasca è un albo illustrato scritto da Rachel Bright, con i disegni di Yu Rong, edito da Fatatrac, 2016.

È la storia d’amicizia tra un orso e uno scoiattolo. Lo scoiattolo conosce per la prima volta la neve, e vuole portarla ad orso, che è a casa ammalato. Trova un fiocco perfetto e lo mette in tasca, ma arrivato da orso la neve si è sciolta. Lo scoiattolo rimane deluso, ma allo stesso tempo capisce che c’è una cosa che non se ne andrà mai… l’amicizia tra lui e orso. I disegni hanno colori pieni e vivaci.

Libri neve

La prima neve di Bomi Park (LupoGuido, 2018) è un libro dolcissimo, che con poche parole e immagini essenziali ma suggestive, descrive il primo incontro di una bambina con la neve. L’atmosfera è mista tra sogno e realtà e nelle pagine bianche e nere, spicca il rosso di alcuni indumenti dei bimbi che stanno costruendo pupazzi di neve.

L’incontro con la neve è sempre un momento magico, pieno di aspettative e stupore. E tutto questo lo ritroviamo nell’albo illustrato Giorno di neve di Komako Sakaï per Babalibri, 2007. In questo libro, l’artista giapponese presenta l’esperienza di un coniglietto che si sveglia la mattina e trova la neve. Non può andare a scuola e allora passa la giornata con la sua mamma, lasciando impronte , facendo palle di neve e ascoltando il silenzio di un paesaggio innevato.

Questa notte ha nevicato è un libro di Anna Masini (Ninamasina) edito da Topipittori (2017) che mescola fotografia, disegno, parole, per raccontare lo stupore dello sguardo infantile. Una bambina fa il tragitto verso scuola e scopre che la neve trasforma paesaggi e rumori.

Balena e rondine inverno libri

Dopo La Balena della Tempesta, torna il piccolo Nico con un’altra avventura marina dal titolo La balena della tempesta in inverno di Benji Davies per Giralangolo, 2016. Durante l’estate Nico ha salvato una piccola balena finita sulla spiaggia dopo la tempesta. Adesso è inverno, il mare è ghiacciato, e quando Nico ha bisogno d’aiuto ecco che la piccola balena torna con la sua famiglia per soccorrerlo. Una storia di amicizia e coraggio in un paesaggio invernale. Il libro ha un formato all’italiana, e immagini e testo cambiano posizione nelle pagine, dando ritmo alla storia.

Il formato all’italiana, caratterizza anche l’albo illustrato La rondine che voleva vedere l’inverno di Philip Giordano, edizioni Lapis, 2017. L’inconfondibile stile dell’autore ci porta insieme alla rondine Marta a fare un viaggio attraverso le stagioni. Marta vuole conoscere l’inverno e decide di non partire insieme alle altre rondini. Per fortuna trova un amico che la aiuta nei momenti più difficili.

Era inverno è un albo dal formato quadrato di Ali Huber-Kono per Corraini, 2004. Un libro con pochissime parole e tanti spazi bianchi che rappresentano la neve che nasconde tutto lasciando intravedere solo delle impronte. Di quali animali saranno?

Tutti i libri che vi ho presentato sono adatti a partire dai tre anni. E adesso prendo una bella copertina, faccio un tè caldo e vado a leggere insieme alle bimbe.

Buone letture invernali!

 

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *