Una copertina che esprime tenerezza e simpatia e invita a prendere in mano questo libro dal formato un po’ più grande del solito.
Il mio orso grande, il mio orso piccolo ed io è un albo illustrato di Margarita Del Manzo e Rocio Bonilla edito da NubeOcho, 2018.
Quando parlo di un libro mi piace sempre cercare qualche notizia sugli autori e sulla casa editrice, perchè penso che il prodotto finale venga influenzato anche da queste componenti. È difficile scrivere una storia o fare un’illustrazione senza metterci dentro qualcosa del proprio modo di essere o della propria cultura.
La scrittrice e l’illustratrice di questo libro sono entrambe spagnole.
Margarita Del Manzo è una scrittrice e una cantastorie molto famosa in Spagna, dove tiene anche laboratori di scrittura creativa e teatro per bambini. Ha pubblicato 23 libri, molti dei quali tradotti anche in altre lingue.
Rocio Bonilla ha iniziato a dedicarsi ai libri per bambini grazie alla maternità. Nel suo blog scrive: ” I miei tre figli sono i miei più grandi critici e i miei più grandi fan”.
Il libro fa parte della collana SIAMO8 di NubeOcho, che aiuta a familiarizzare con le emozioni.
Siete curiosi di sapere di cosa parla il libro? Allora giriamo le pagine e tuffiamoci dentro.
La protagonista è una bambina dalle trecce bionde e le gote rosse, che si appresta a fare una passeggiata nel bosco innevato con il suo orsetto piccolo e il suo orso grande, che porta sempre con sé.
Quello grande la tiene sulle spalle, la protegge dal freddo e le fa scoprire segreti sorprendenti.
L’orsetto piccolo l’aiuta a conoscere nuovi amici, soprattutto gli animali del bosco che si avvicinano incuriositi.
Se hai un orso grande e un orso piccolo non perderai mai la strada.
E poi ci sono quei momenti nei quali anche la bambina è d’aiuto ai due orsi. E alla fine scopriamo che l’orso grande in realtà è… 😉 Vi invito a leggerlo per scoprire la fine che non vi lascerà delusi.
Il testo scritto è composto da brevissime frasi e il ruolo principale del racconto è lasciato alle illustrazioni. I colori sono tenui, ricchi di sfumature. Lo sfondo spesso bianco o dalle tinte chiare, dà risalto ai disegni della bambina, degli orsi e degli altri animali che incontrano.
Una storia semplice ma ricca d’emozioni, che parla del piacere di stare insieme e di aiutarsi, di amicizia, famiglia, solidarietà e anche della scoperta delle piccole cose in una natura coperta della neve.
Possiamo trovare il libro edito sempre da NubeOcho anche in inglese; una lettura adatta a partire dai tre anni.