In questo momento di confusione e incertezza, le nostre tradizioni possono essere delle radici che ci ancorano a terra, permettendoci di mantenere ben salda la nostra identità come individui e come appartenenti a una comunità. Dobbiamo mantenere le distanze uno dall’altro, usare mascherine, restare possibilmente a casa, e tutto questo rischia di farci sentire abbandonati, …
Leggere a Natale – Parte Terza
Finalmente sono arrivate le tanto attese vacanze di Natale. Ginevra e Beatrice hanno preparato i biscotti da lasciare a Babbo Natale la notte della Vigilia, e hanno voluto comprare qualche carota per le renne che traineranno la slitta. Ma cosa beve Babbo Natale? Ginny vuole scaldargli un bicchiere di latte, mentre Bea insiste per riempire …
Leggere a Natale – Parte Seconda
Eccomi con la seconda parte di consigli per le letture di questo Natale 2019. Questa volta è il turno di sette albi illustrati, che a dire il vero non ho scelto in base all’età dei destinari, ma lasciandomi guidare dal mio gusto personale. Alcuni dei titoli che incontrerete non sono infatti destinati a bambini piccolissimi. …
Leggere a Natale – Parte Prima
“Caro Babbo Natale, quest’anno vorrei…” I vostri bimbi hanno già scritto la famosa letterina? Ormai gli elfi sono già al lavoro per fabbricare tutti i giocattoli che la sera della Vigilia verranno caricati sulla slitta di Babbo Natale. Ecco allora che il gentile signore con la barba bianca darà inizio al suo magico viaggio. “Oh, …
San Nicolò: paese che vai, tradizioni che trovi
“Mammaaa, quanto manca?” Penso che da un paio di giorni questa sia la domanda che ci sentiamo fare più spesso dai bambini. Almeno a casa nostra è così. Ginevra e Beatrice fanno il conto alla rovescia, aiutate dai cioccolatini del calendario dell’avvento. Prima della vigilia di Natale, c’è però un altra data che aspettano i …
Le orme di papà: il tempo dell’attesa
Aspettare. Il treno, l’autobus, un passaggio la mattina. Una telefonata, un messaggio, una lettera da un amico lontano. Tornare bambini e… Aspettare. Il proprio turno.
Un classico di Natale: adattato per i lettori più giovani
Lungo il mio percorso nella letteratura per l’infanzia, mi sono spesso imbattuta in pareri contrari agli adattamenti dei classici, siano essi romanzi o fiabe, fatti con lo scopo di rendere tali testi fruibili fin da subito ai bambini. Questo perchè capita che a volte tali adattamenti siano fatti in maniera superficiale, ribaltando completamente il significato …
Natale nella stalla: un racconto di Astrid Lindgren
Natale nella stalla è un albo illustrato tratto da un racconto di Astrid Lindgren, con i disegni di Lars Klinting e pubblicato da Il Gioco di Leggere, 2017. La casa editrice è di Milano e pone una particolare attenzione alle opere degli autori scandinavi. Astrid Lindgren non ha bisogno di grandi presentazioni, è considerata l’autrice per …
La piccola renna di Michael Foreman: la magica amicizia tra una renna e un bambino
Finalmente a ottobre 2018 è tornato disponibile in libreria con la seconda ristampa, l’albo illustrato La piccola renna di Michael Foreman, pubblicato dalla casa editrice Camelozampa. La versione originale, dal titolo The little Reindeer, uscì nel 1996 per Andersen Press, e arrivò in Italia per la prima volto solo 15 anni più tardi. Michael Foreman …
Collana Lilliput: piccole storie natalizie per una lettura di qualità
Con l’avvicinarsi del Natale mi piace cercare nelle librerie qualche libro a tema da leggere insieme alle mie bimbe e da consigliare a San Nicolò. 😉 Eh sì, anche San Nicolò a volte mi chiede consigli sui libri. Adesso gli scaffali sono pieni di fantastici albi illustrati, di libri più commerciali, di raccolte di classiche …