Vent’anni de L’Ippocampo: tante novità e una borsa di pregio

L’Ippocampo è una casa editrice indipendente, fondata nel 2003 da Patrick e Giuliana Le Noël. Si distingue per la scelta di titoli di qualità, e per la cura che dedica alla veste grafica dei suoi volumi. Particolarmente raffinate sono ad esempio le edizioni dei classici e di alcune raccolte di fiabe illustrate da MinaLima. Il …

Scava con Archeokids

Scava con Archeokids. Il manuale del giovane archeologo – Editoriale Scienza

In uno dei tanti pomeriggi di giugno, io e Beatrice ci siamo trasformate in… apprendiste archeologhe. Abbiamo riempito uno zainetto con un piccolo quaderno, delle matite, una macchina fotografica, pennelli di varie misure e un metro. Dopo aver indossato un cappello e dei guanti, abbiamo preso una pala, e una carriola – ahimè – un …

Molly e i misteri matematici

Molly e i misteri matematici – Editoriale Scienza

Ogni volta che Beatrice deve fare i compiti di matematica si nasconde sotto il tavolo. Non c’è proprio niente da fare: questa materia non le piace. Ho cercato di spiegarle che alcune cose bisogna studiarle a memoria con un po’ di pazienza e di buona volontà, e poi ci siamo affidate ad alcuni libri di …

Sam e Pen

Sam e Pen di Lorenza Farina e Valentina Malgarise – Paoline Editoriale Libri

Ci sono temi che a volte non riusciamo ad affrontare con i nostri figli, perché ci mancano le parole giuste. Di fronte ad alcune domande dei bambini proviamo imbarazzo, e abbiamo paura che le nostre risposte da adulti possano essere inadatte. Preferiamo allora restare in silenzio e bisbigliare un frettoloso: “Te lo dirò più avanti!”. …

Giornata internazionale della donna – Un libro per ogni età

L’8 marzo è in molti Paesi del mondo la Giornata internazionale della donna. Le origini di questa ricorrenza risalgono ai movimenti femminili politici di rivendicazione dei diritti delle donne di inizio Novecento. In Italia fu l’UDI (Unione Donne in Italia) a decidere di celebrare l’8 marzo 1945 la prima giornata della donna nelle zone dell’Italia …

Minùs. La gatta che scese dal tetto di Annie M. G. Schmidt – Feltrinelli

Annie M. G. Schmidt è stata un’icona del mondo letterario olandese. È conosciuta principalmente per i suoi libri per bambini, ma ha scritto anche canzoni, poesie, musical, opere teatrali, e testi per radio e televisione. Nel 1988 vinse il Premio Hans Christian Andersen, il più alto riconoscimento nel campo della letteratura per l’infanzia. La casa …

Nel paese delle Veramiglie di Camille Jourdy – Edizioni Arka

Nel paese delle Veramiglie è un graphic novel di Camille Jourdy, pubblicato in Italia da Edizioni Arka (2020), con la traduzione dal francese di Silvia Cavenaghi. Si aggiudica subito diversi riconoscimenti come la menzione speciale al Bologna Ragazzi Award 2020 nella categoria fumetti, il primo premio al Festival international de la bande dessinée d’Angoulême 2020 …

L’amore è una cosa seria a tutte le età – Ulf Stark e I Miniborei

L’amore è una cosa seria a tutte le età. C’è il forte attaccamento fin nella prima infanzia per mamma e papà, e poi per i nonni. Un sentimento assoluto per quelle persone dalle quali dipende la nostra esistenza. I genitori ci nutrono di cibo e parole. Latte e filastrocche. Ogni ruga sul volto della nonna …

Voci dal mondo verde. Le piante si raccontano – Editoriale Scienza

Vi ho già presentato in precedenti articoli del blog, alcuni titoli della serie “I libri dell’orto”, nata dalla collaborazione tra la casa editrice Editoriale Scienza e l’Università di Padova che nel 2022 festeggerà il suo ottocentesimo anniversario. Queste pubblicazioni, pur nella loro diversità, hanno un protagonista in comune: il mondo vegetale. L’Università di Padova vanta …

Due nuove avventure in dialetto per il santo più amato da grandi e piccini a Trieste: San Nicolò

In questo momento di confusione e incertezza, le nostre tradizioni possono essere delle radici che ci ancorano a terra, permettendoci di mantenere ben salda la nostra identità come individui e come appartenenti a una comunità. Dobbiamo mantenere le distanze uno dall’altro, usare mascherine, restare possibilmente a casa, e tutto questo rischia di farci sentire abbandonati, …