Ciao, sono Maria Luisa
Sono Maria Luisa Di Bella, ho 39 anni, e sono una tata esperta in letteratura per l’infanzia. Vivo e lavoro a Trieste, una città che adoro.
Dal 2019 ho iniziato a maturare esperienza nella cura dei bambini di tutte le età, fin dai primi mesi di vita.

I miei ultimi articoli
Questione di punti di vista – Minibombo
Ginevra e Beatrice hanno iniziato a fare i primi passi intorno ai dodici mesi. Ovviamente ogni bambino ha i suoi tempi, e quindi c’è chi raggiunge quest’importante traguardo già intorno agli undici mesi e chi invece non vuole saperne di stare su due piedi fino oltre l’anno d’età. Quello che è certo è che lo… Read more
Nella foresta. Una passeggiata nei boschi di tutto il mondo – Editoriale Scienza
“Non basta trasmettere conoscenze, occorre attivare nel bambino la predisposizione al loro utilizzo per risolvere un problema, per raggiungere uno scopo. [… ] Ciò che conta, dunque, è lo slancio, il desiderio, la volontà di realizzare un progetto che può nascere solo dal sentirsi parte integrante di quel progetto.” Da Educare al pensiero ecologico di… Read more
La nanna e l’inizio dell’asilo: ogni momento ha il libro giusto
Queste strane vacanze stanno per finire e settembre s’avvicina. Me ne sono accorta quasi per caso qualche giorno fa. Ero tranquillamente seduta sulla sdraio in giardino con un libro in mano, quando nella mia mente si è come accesa una (fastidiosa!) luce al neon che metteva in evidenza una singola parola capace di crearmi agitazione:… Read more
L’estate fa… rumore
Estate. Caldo. Blu del mare. Tuffi… SPLASH. Mani che giocano con l’acqua… CIACK CIACK. Corse sulla sabbia bollente… AHI, AHI, AHI!!! Ali di gabbiano… FLAP FLAP. Estate. Caldo. Verde del prato. Infanzia. Scoperte. Rumori della campagna. Provateci voi adesso. Chiudete gli occhi, tornate bambini, e ascoltate un prato estivo. Annusatelo, toccatelo, guardatelo con la meraviglia… Read more
Amicizie nell’orto – Editoriale Scienza
Un modo divertente e stimolante per insegnare ai bambini a prendersi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente è… coltivare un orto. Per prima cosa i più piccoli dovranno sperimentare la pazienza e la costanza. Una buona dose di curiosità gli permetterà di conoscere gli ortaggi che spesso trovano sulle loro tavole e che… Read more
Un’estate con gli albi illustrati di Pulce Edizioni
Noia e scoperta. Un binomio che spesso nell’infanzia funziona. Annoiarsi è ormai diventato un privilegio per i nostri bambini, sempre occupati con qualche attività programmata. In questi mesi di stop, abbiamo concesso ai più piccoli più tempo davanti televisione e videogiochi, sperando così di evitargli… la noia. Ma è proprio in quei momenti di tempo… Read more
“Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo ha piccole idee.”
— Beatrice Alemagna